
Le polpette delle nonne
Le polpette delle nonne. Le due nonne dei miei figli, mia madre e quella della mia ex moglie non avevano nulla in comune. Non credo ci fossero persone più diverse tra loro. L’unica cosa che…
Le polpette delle nonne. Le due nonne dei miei figli, mia madre e quella della mia ex moglie non avevano nulla in comune. Non credo ci fossero persone più diverse tra loro. L’unica cosa che…
Riso al salto, crema di peperoni e fonduta. Il riso al salto con la sua crosticina è già buono di suo ma se lo abbiniamo con una crema di peperoni e una bella fonduta di…
Cozza con il suo gelato finger food. Un abbinamento particolare che dà un risultato sorprendente dove il sapore della cozza si sposa perfettamente con la freschezza del gelato salato. GENERALE INGREDIENTI PREPARAZIONE Questo articolo riprende…
Peperoni e zucchine ripiene. Questa ricetta è un classico di famiglia e viene cucinata spessissimo. Questo piatto, a seconda delle quantità, può essere un contorno, un secondo piatto o, addirittura un piatto unico. Con questa…
Piadina romagnola nella sua versione classica imbottita con prosciutto crudo, squacquerone e rucola e nella mia versione preferita con burrata, rucola, acciughe e capperi. Con questa ricetta partecipo a 11 luglio 2023 – Giornata nazionale…
Veneziana alla crema pasticcera. Probabilmente la brioches preferita da mia moglie. La sua forma tondeggiane è caratteristica e il ripieno di crema pasticcera la rende estremamente goduriosa e perfetta per iniziare bene la giornata. GENERALE…
Brioches? Come quelle del bar ma … più buone. Una ricetta semplice ma di sicuro effetto per ottenere delle brioches soffici, gustose e profumate. Una vera bontà. Se le preparate fate attenzione perché avrete la…
French Chocolate Cake con crema namelaka e fragole. Torta che, come dice il nome, ha origini francesi ma che è famosa in tutto il mondo. Presente in tantissimi libri di ricette e rivisitata da innumerevoli…
Riso Yin e Yang. L’equilibrio perfeto nella filosofia cinese. Un simbolo due elementi complementari dove nessuno prevale sull’altro. Questa volta partecipo al Clan del risotto del venerdì – Riso Yin e Yang con fonduta di…
Òs de stòmec con spinaci e purè di patate. La ricetta originale di un salume totalmente bresciano, in particolare del Comune di Lonato del Garda. Potrebbe sembrare un cotechino ma, in realtà, è tutt’altra cosa….