
Òs de stòmec con spinaci e puré
Òs de stòmec con spinaci e purè di patate. La ricetta originale di un salume totalmente bresciano, in particolare del Comune di Lonato del Garda. Potrebbe sembrare un cotechino ma, in realtà, è tutt’altra cosa….
Òs de stòmec con spinaci e purè di patate. La ricetta originale di un salume totalmente bresciano, in particolare del Comune di Lonato del Garda. Potrebbe sembrare un cotechino ma, in realtà, è tutt’altra cosa….
Lasagne ai colori dei cavoli. Una mia versione vegetariana di un classico della cucina italiana conosciuto in tutto il mondo nella sua versione con ragù di carne. Con questa ricetta partecipo a 16 novembre 2022…
Gelato alla zucca con crema namelaka. Un susseguirsi di sapori che sembrerebbero troppo dolci ma che in realtà nascondono un grande equilibrio. Ripubblico questa ricetta per partecipare a 31 ottobre 2022 – Giornata Mondiale della…
Canederli allo speck ed al formaggio. Ricetta tipica del Trentino Alto Adige ed, in particolare, della cucina ladina. Questa è la versione asciutta, allo speck ed ai formaggi di malga, conditi con burro fuso, salvia…
Gamberi con anguria e il suo gelato. Un antipasto particolare e fresco. Ideale per iniziare un pasto in queste opprimenti giornate di caldo. Con questa ricetta partecipo a 17 luglio 2022 – Giornata del melone…
Torta salata – Bersaglio di verdure. Una torta salata vegetariana con un gran gusto e bellissimo aspetto. Perché anche l’occhio vuole la sua parte. Facile da fare e buonissima da gustare. Provatela, non ve ne…
Panna cotta con salsa al caramello. Un dessert classico degli anni ’70 e ’80 di facile preparazione e che ancora viene proposto in tanti locali. Con questa ricetta partecipo al Calendario dell’Avvento del Club del…
Il Gattò di patate di Cocogianni, un classico della cucina napoletana nella sua versione con soli formaggi. Un piatto semplice ma gustosissimo