
Òs de stòmec con spinaci e puré
Òs de stòmec con spinaci e purè di patate. La ricetta originale di un salume totalmente bresciano, in particolare del Comune di Lonato del Garda. Potrebbe sembrare un cotechino ma, in realtà, è tutt’altra cosa….
Òs de stòmec con spinaci e purè di patate. La ricetta originale di un salume totalmente bresciano, in particolare del Comune di Lonato del Garda. Potrebbe sembrare un cotechino ma, in realtà, è tutt’altra cosa….
Manzo all’olio di Rovato. Una delle ricette più conosciute del bresciano e della Franciacorta. Piatto di antiche origini variato pochissimo nel tempo. Un piatto probabilmente della seconda metà del ‘500 nato in una località fin…
Spaghettoni al pesto di mandorle e acciughe con ricotta e profumi di origano di Calabria. Un piatto semplice ma di gusto ben definito che sorprende. Quando uno pensa al pesto è normale che venga alla…
Lumache con gli spinaci al burro. Una classica ricetta bresciana con quelle che in realtà sono chiocciole ma che, col tempo, sono diventati sinonimi. L’accompagnamento con la polenta appena fatta o abbrustolita è un vero…
Vellutata di zucca con gamberi e capasanta. Una vellutata perfetta per questa stagione. I gamberi e la capasanta scottati ad alta temperatura ne arricchiscono il sapore e la rendono più elegante. GENERALE INGREDIENTI PREPARAZIONE La…
Trippa alla bresciana in brodo con verdure. Ogni provincia ha una propria ricetta della trippa. La bresciana si caratterizza perché è un minestrone. Un minestrone di verdure a cui viene aggiunta la trippa di vitello…
Pasta con le sarde affumicate di Montisola. Una versione lacustre di un classico della cucina meridionale usando gli agoni o sarde del lago d’Iseo. In particolare le sarde essiccate di Montisola. Un metodo tradizionale riconosciuto…
Mandilli al pesto. I mandilli de sea (fazzoletti di seta) sono un primo piatto classico della cucina ligure in questo caso con le nocciole anziché i pinoli. I puristi del pesto alla genovese saranno inorriditi…
Bruschetta con zampone e spinaci. Ricette per le feste natalizie. Una ricetta per gustare in maniera differente un ingrediente tipico del Natale. Questa ricetta fa parte di una serie dedicata alle ricette delle feste natalizie….
Diaframma di manzo. Il diaframma è una parte del bovino considerata terza scelta e, per il suo sapore forte, viene inserito nella carne macinata. In realtà siamo al cospetto di una delle parti più buone…