
Coniglio in umido con carote
Coniglio in umido con carote e vino rosso. Una ricetta classica per la cottura della carne di coniglio da abbinare con un purè di patate o con la classica polenta fumante. Con questa ricetta partecipo…
Coniglio in umido con carote e vino rosso. Una ricetta classica per la cottura della carne di coniglio da abbinare con un purè di patate o con la classica polenta fumante. Con questa ricetta partecipo…
Maiale alla cantonese agrodolce. Un piatto iconico della cucina cinese in occidente dove la combinazione agrodolce è perfetta per far risaltare il sapore della carne di maiale. Con questa ricetta la cara amica Giuliana è…
Coniglio alle pesche. Una ricetta che avevo preparato e pubblicato sul vecchio blog Cocogianni o cuocogianni? partendo dalla ricetta di una carissima amica modificandola secondo il mio gusto. GENERALE INGREDIENTI PREPARAZIONE Visto che si sta…
Spezzatino di manzo con funghi porcini. Lo spezzatino di carne è un piatto molto presente sulle tavole italiane in varie forme ed accompagnamenti ed, in questo caso, sono dei funghi porcini del Trentino. Con questa…
Scaloppine al Calvados e mele caramellate. Un modo diverso per preparare delle fettine di carne di vitello che sono un classico della cucina italiana con un sapore particolare dolce-salato che vi conquisterà. GENERALE INGREDIENTI PREPARAZIONE…
Le polpette delle nonne. Le due nonne dei miei figli, mia madre e quella della mia ex moglie non avevano nulla in comune. Non credo ci fossero persone più diverse tra loro. L’unica cosa che…
Tagliata di manzo fredda in padella. Una ricetta per ottenere un’ottima tagliata come se fosse cotta alla griglia invece che in una comune padella così che possa essere realizzata da chiunque lo desideri ottenendo comunque…
Coniglio con confettura di fichi. Una ricetta che avevo preparato e pubblicato sul vecchio blog Cocogianni o cuocogianni? replicando quella di una cara amica romana che ebbi modo di conoscere nel Masoneshire (non cercatolo sull’atlante…
Tartare di manzo. Una classica ricetta in questo caso abbinata al mio frutto preferito: la pesca. Per contrastare la dolcezza della pesca ho abbinato una salsina molto grezza con acciughe, capperi e menta. Con questa…
Oséi scàpacc – Uccelli scappati. Un piatto che deriva dal classico polenta e uccelli e, come tutti i piatti della tradizione, ogni località, ogni famiglia, ha la sua versione. Con questa ricetta partecipo a 16…