
Risotto con gamberi e zucchine
Risotto con gamberi e zucchine e i suoi fiori. Un piatto che, anche se cotto, risulta fresco e godibile e ci riporta immediatamente all’estate. Con questa ricetta partecipo al Clan del risotto del venerdì –…
Risotto con gamberi e zucchine e i suoi fiori. Un piatto che, anche se cotto, risulta fresco e godibile e ci riporta immediatamente all’estate. Con questa ricetta partecipo al Clan del risotto del venerdì –…
Insalata di riso. La mia versione. In estate, l’insalata di riso è uno dei piatti presenti in tutte le gastronomie e preparabile con i condimenti già pronti. In questa mia versione gli ingredienti che condiscono…
Risotto allo zafferano con guanciale e zucchine sulla base del risotto alla milanese; un classico della cucina lombarda ed italiana. In questa versione completano il piatto dadi di guanciale e zucchine. Con questa ricetta partecipo…
Risotto con le quaglie. Un must della cucina lombardo piemontese degli anni ’60 e dei primi anni ’70. Un piatto di derivazione contadina reso più elegante dalla presenza delle quaglie. Con questa ricetta partecipo al…
Il riso in cagnone (riso in cagnùn) è una ricetta tipica della cucina contadina del Piemonte e della Lombardia. Non è un risotto ma comunque un ottimo piatto di riso nutriente e saporito. GENERALE INGREDIENTI…
Risotto cipollotto, speck e limone. Un abbinamento che unisce prodotti della pianura con quelli di montagna e del lago di Garda con un esplosione di sapori. Con questa ricetta partecipo al Clan del risotto del…
Risotto alla zucca e pancetta. Un abbinamento che sa di pianura Padana dove le risaie, gli allevamenti di maiali e la zucca la fanno da padrona. Con questa ricetta partecipo al Clan del risotto del…
Risotto ai fiori di zucchina, di cavolo e di ibisco. Preparato con un infuso di Karkadè anziché il classico brodo vegetale. Un mix di sapori che vi sorprenderà. Con questa ricetta partecipo al Clan del…
Risotto per festeggiare il 19° scudetto dell’Inter con i colori della maglia: il nero e azzurro. Colori scelti dai fondatori per rappresentare i colori del cielo, di notte e di giorno. Il nero di seppia…
Risotto vegano alla ortolana. Negli anni si è molto diffusa la cucina vegana e questa ricetta offre la possibilità di preparare un ottimo risotto che ne rispetta i precetti. Con questa ricetta partecipo al Clan…